Servizio Civile Universale

COS'È

Entra in azione, diventa protagonista del cambiamento!

Il servizio civile volontario è la tua occasione per contribuire in modo attivo alla difesa non armata e alla promozione dei valori fondamentali della Repubblica.

Aperto a giovani dinamici tra i 18 e i 28 anni, cittadini italiani, dell’Unione europea e stranieri regolarmente residenti in Italia. Il servizio, con una durata di 8-12 mesi, ti offre l’opportunità di partecipare a programmi sia in Italia che all’estero. Il tuo impegno settimanale sarà di 25 ore, distribuite su 5 o 6 giorni, oppure puoi optare per un monte ore annuo di 1145 o 765 a seconda della durata del servizio. Scegli di fare la differenza, unisciti a noi!

COME FUNZIONA

Esplora nuovi orizzonti, scegli il tuo campo d’azione! Potrai dedicare il tuo periodo di servizio a una delle seguenti aree:

  • assistenza; 
  • protezione civile; 
  • patrimonio ambientale e riqualificazione urbana;
  • patrimonio storico, artistico e culturale;
  • educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport; 
  • agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità; 
  • promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero. 

PROCEDURA DI SELEZIONE

La scelta dei giovani partecipanti avviene attraverso un bando pubblico, promosso dagli enti iscritti all’albo di servizio civile universale. Garantiamo un processo selettivo trasparente, semplificato, pubblico, e assicuriamo parità di trattamento senza discriminazioni. Le commissioni incaricate, composte da membri imparziali e indipendenti, valutano i candidati in base a criteri oggettivi, redigendo un verbale dettagliato dei risultati. Siamo pronti ad accoglierti e valorizzare il tuo impegno civico!

CONTRATTO DI LAVORO

Firmare il nostro contratto di servizio civile universale è il primo passo verso un’esperienza straordinaria! Questo accordo, stipulato tra il giovane selezionato e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è un impegno unico nel suo genere. È essenziale sottolineare che tale rapporto non può essere assimilato a nessuna forma di lavoro subordinato o parasubordinato. Inoltre, non comporta la sospensione o la cancellazione dalle liste di collocamento o di mobilità. Scegli di essere parte attiva del nostro servizio civile universale e vivi un’esperienza che farà la differenza, senza rinunce lavorative!

TRATTAMENTO ECONOMICO

Il contributo mensile destinato ai giovani impegnati nel servizio civile universale è una vera e propria gratifica per il loro impegno. Questo assegno, che viene erogato mensilmente, può essere ulteriormente arricchito da indennità supplementari nel caso di servizio civile all’estero, seguendo le linee guida stabilite nel Documento di programmazione finanziaria 30 dell’anno di riferimento. Inoltre, ogni due anni, procediamo a un adeguamento dell’assegno mensile, tenendo conto delle variazioni dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, certificato dall’Istat. Un modo concreto per valorizzare il tuo contributo al bene comune!

LA FORMAZIONE

Gli operatori volontari del Servizio Civile Universale (SCU) godono di un percorso formativo completo che garantisce loro competenze solide e specifiche attraverso una formazione di almeno 80 ore, suddivisa come segue:

  • Formazione Generale (minimo 30 ore): Un modulo iniziale per acquisire le conoscenze di base necessarie per il servizio.
  • Formazione Specifica (minimo 50 ore): Un approfondimento dettagliato, adattato alla durata e alla natura del programma di intervento, per affrontare in modo mirato le sfide specifiche del servizio.

La responsabilità della formazione è affidata agli enti iscritti all’Albo Unico del Servizio Civile Universale, con la possibilità di coinvolgere Regioni e Province autonome attraverso accordi. La formazione degli operatori locali di progetto è altresì gestita dagli enti iscritti all’Albo o, attraverso accordi specifici, dalle Regioni o Province Autonome. Inoltre, è in fase di istituzione il Centro Nazionale della Formazione con sede nella città de L’Aquila.

NORMATIVA E ATTI DI RIFERIMENTO

Legge 6 giugno 2016, n. 106 “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale”: art. 8 Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40 “Istituzione e disciplina del servizio civile universale”: artt. 2.1, 3 comma 1, 6, 12 comma 1, 16 comma 4, 22 comma 2, 24, 26 comma 1, 26 comma 2 

Decreto legislativo 13 Aprile 2018, n. 43 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente: «Istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106”. 

Il Decreto, composto di 13 articoli e modifica gli artt. 3, 4, 7, 9, 10, 11, 15, 16, 24 e 26 del Decreto Legislativo n. 40 del 6 Marzo 2017 Legge 29 Dicembre 2021, n, 233 Legge 30 Dicembre 2021, n. 234

MEDINA SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE MEDINA SERVIZIO CIVILE DIGITALE MEDINA SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE 

MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale: 05353451213

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

Sezione: SCU – Sezione Nazionale

Sito web: www.consorziomedina.it

eMail:consorziomedina@gmail.com

Numero sedi   Nazione           Regione          Provincia        Comune

1                      ITALIA             Campania       Benevento      CERRETO SANNITA

2                      ITALIA             Campania       Caserta           CAPUA

1                      ITALIA             Campania       Caserta           CASERTA

1                      ITALIA             Campania       Caserta           CASTEL VOLTURNO

23                    ITALIA             Campania       Napoli             ACERRA

4                      ITALIA             Campania       Napoli             CAIVANO

1                      ITALIA             Campania       Napoli             CARDITO

3                      ITALIA             Campania       Napoli             CASALNUOVO DI NAPOLI

2                      ITALIA             Campania       Napoli             GIUGLIANO IN CAMPANIA

1                      ITALIA             Campania       Napoli             GRAGNANO

3                      ITALIA             Campania       Napoli             ISCHIA

4                      ITALIA             Campania       Napoli             MELITO DI NAPOLI

1                      ITALIA             Campania       Napoli             META

15                    ITALIA             Campania       Napoli             NAPOLI

4                      ITALIA             Campania       Napoli             NOLA

3                      ITALIA             Campania       Napoli             POZZUOLI

2                      ITALIA             Campania       Napoli             SORRENTO

1                      ITALIA             Campania       Napoli             VICO EQUENSE

3                      ITALIA             Campania       Salerno           MERCATO SAN SEVERINO

1                      ITALIA             Campania       Salerno           SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO

Elenco sedi d’accoglienza (sezione in aggiornamento)

PARSIFAL SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE – SU00526A00

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale: 02998501213

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

ACADEMY PROMOTION SOCIAL 2030 APS – SU00526A01

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:95199260639

Tipo ente: Associazione di promozione sociale

 

NAZARETH – COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA’ LIMITATA – ONLUS – SU00526A02

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale: 05042901214

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

ALCHIMIA COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA’ LIMITATA – ONLUS – SU00526A03

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:05042891217

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

COOPERATIVA SOCIALE I.S.A. – SU00526A04

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:07958741212

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

BABYLANDIA IMPRESA SOCIALE – SU00526A05

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:07685031218

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

ASSOCIAZIONE LO SCUDO ONLUS – SU00526A06

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale: 96017150630

Tipo ente: Associazione riconosciuta

 

Il sorriso – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS – SU00526A07

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:04236080612

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

Is società cooperativa sociale arl – SU00526A08

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale: 02418320640

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

Associazione Verdi Ambiente e Società – ETS – APS- Onlus – SU00526A09

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:97078560584

Tipo ente: Associazione di promozione sociale

 

G.I.S. SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE – SU00526A10

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:07356841218

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

Universitas Sancti Severini – SU00526A11

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale: 95178500658

Tipo ente: Associazione di promozione sociale

 

Salam House Giovani Onlus – SU00526A12

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:94185610634

Tipo ente: Organizzazione di volontariato

 

PAIDEIA S.R.L. IMPRESA SOCIALE – SU00526A13

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:03546510615

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

Rinascita Sociale Salam House APS – SU00526A14

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:94187990638

Tipo ente: Associazione di promozione sociale

 

LA CASA DEI POPOLI APS – SU00526A15

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:94196740636

Tipo ente: Associazione di promozione sociale

 

Vo.di.Sca VOCI DI SCAMPIA – SU00526A16

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:95083380634

Tipo ente: Associazione non riconosciuta

 

ATENA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE – SU00526A17

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:07984791215

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

COOPERATIVA SOCIALE ARKE O.N.L.U.S. – SU00526A18

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:04103861219

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

COOPERATIVA DEMETRA FORMAZIONE – SU00526A19

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:05928251213

Tipo ente: Ente di carattere privato diverso da società senza scopo di lucro

 

“UNA CITTA’ CHE…” – SU00526A20

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:93065360633

Tipo ente: Associazione di promozione sociale

 

Cooperativa Sociale Asat Ischia onlus – SU00526A21

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale: 91006540636

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

ASSOCIAZIONE CULTURALE TITANIA TEATRO – SU00526A22

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:05516971214

Tipo ente: Associazione riconosciuta

 

HOPE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE A.R.L – SU00526A23

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:08968811219

Tipo ente: Impresa sociale, incluse le cooperative sociali

 

CO.N.G.E.A.V. -Comando Stazione Casalnuovo di Napoli ODV – SU00526A24

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:93075480637

Tipo ente: Organizzazione di volontariato

 

Fondazione Guida alla Cultura – Ente del Terzo Settore – SU00526A25

Ente titolare: MEDINA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SU00526

Codice fiscale:95220630636

Tipo ente: Fondazione